Posted on 06/26/2002 4:04:32 PM PDT by TC Rider
L'immagine di una forma di parmigiano tratta dal sito ufficiale www.parmigiano-reggiano.it. REUTERS/HO
Imagine there's no cheese.
I FORMAGGI dal latte di buon pascolo i formaggi più pregiati Dal latte al formaggio Formaggi e nutrizione Mappa dei formaggi più tipici |
Il latte, di buon pascolo, e soprattutto quel suo derivato assai egregio che è il formaggio, viene oggigiorno sempre più proposto dai nutrizionisti per assicurare all'organismo proteine alternative pregiate, che lopinione delluomo della strada reputa abbondanti solo nelle carni. La carne ha sì proteine, cioè i principi nutritivi di base dell'alimentazione, le sostanze che, essendo "plastiche" per eccellenza, rafforzano la carrozzeria umana nella fase di accrescimento evolutivo, riparando le usure giornaliere in ogni organo e apparato. Ma proteine ha anche il latte e, in grande concentrazione, un buon formaggio. Per buon formaggio ha da intendersi un delicato prodotto dellarte casearia, a partire dalla materia prima, che è il latte.
Quanto migliore è la qualità del latte, tanto risulta ottimale il prodotto della caseificazione. La qualità dei pascoli rappresentano un fattore determinante per le mucche da latte. La fragranza dei pascoli si trasfonde in quel latte, e da questo passa al burro, al formaggio, alle ricotte.
I formaggi sono alimenti ottenuti dal latte intero o parzialmente scremato o scremato, in seguito a coagulazione acida o presamica (ad opera di enzimi presenti nello stomaco dei ruminanti). Il coagulo (cagliata) subisce poi una serie di trattamenti diversi a seconda del tipo di formaggio che si vuole produrre. I formaggi freschi hanno un contenuto di acqua più elevato dei formaggi stagionati che, in quanto tali, hanno subito una concentrazione dei nutrienti che sono in essi contenuti. Essendo dei derivati del latte, i formaggi contengono gli stessi principi nutritivi di questo alimento (ad eccezione del lattosio e di una parte di proteine del siero che sfuggono alla cagliata), ma in quantità notevolmente più abbondanti: costituiscono pertanto la miglior fonte di calcio alimentare e sono eccellenti apportatori di proteine di elevato valore biologico, nonché di lipidi. Questi ultimi raggiungono quantità variabili tra il 16 e il 40 per cento e oltre.
I formaggi costituiscono quindi da soli un ottimo secondo piatto e non devono essere consumati in aggiunta a questo o come «fine pasto». Alcuni tipi di formaggio possono venire inoculati con particolari microrganismi, quali muffe, che conferiscono al prodotto sapore ed aroma caratteristici (gorgonzola, robiole, roquefort eccetera). La ricotta, formaggio che deve essere consumato freschissimo, si ottiene per riscaldamento (ricotta) a 70/75° C del siero di latte (cioè della parte che rimane dalla lavorazione del formaggio) di pecora o di vacca, dopo aggiunta di un acidificante. Il contenuto lipidico della ricotta di pecora è più elevato di quello della ricotta di vacca e, conseguentemente, anche il loro apporto energetico è differente.
(da Atlante ragionato di alimentazione Istituto SCOTTI BASSANI
per la ricerca e linformazione scientifica e nutrizionale - Milano)
(A moose once bit my cheese).
Yet, all Parma hams come from piggies fed on the leftover whey from parmesan cheese.
Sure, but what does that have to do with Famunda Cheese?
REBLOCHON |
|
||||||||||||||||||
Le Roblochon est le premier fromage de Savoie à avoir obtenu l'AOC, en 1958 selon un texte initial, il se compose d'un mélange de 3 laits provenant des 3 races de vache qui lui permet de revendiquer l'AOC : abondance, tarine et montbéliarde Le Reblochon est né de l'ingéniosité des bergers savoyards. Au XIII éme siécle, ils dépendaient des grands propriétaires à qui il devaient remettre le produit de la traite. Pour garder un peu de lait , ils ne trayaient pas complétement leurs bêtes. Ce n'est qu'aprés le départ des régisseurs qu'ils recueillaient le reste du lait: ils "re-blochaient". D'où le nom dérivée du Reblochon fabriqué avec ce lait trés riche en crême, de seconde traite. Il est placé en hâloir pour le séchage et y sera retourné tous les 2 jours et lavé au petit lait. C'est au cours de cette étape qu'il se parera d'une croûte jaune safran recouverte d'une fine mousse blanche. Sa saveur fine et noisettée contraste parfois avec la forte odeur de cave qui se dégage du reblochon. Crémeux, le reblochon est souvent relevé par des arômes herbacés. La pâte ivoire est d'une consistance onctueuse et souple. |
It's easy if you try
Firme voltra bousch si vous plez!
Voulez vou couche avec moi?
I don't know if I spelled those correctly, but my college roommate spoke French and she said those to me all the time. The second one was SHUT YOUR MOUTH PLEASE! Now why the hell did she say that? She lives in San Diego and I am in LA so we get to PARTY all summer. I am usually south of Houston! We will party at all the wine tasting spots in Napa Valley this summer. I will TOAST Freeperdom! I promise! I recall a guy on TV who once said, after seeing a sultry, drop dead gorgeous woman on TV, "How do you say, I want to drink your bath water????" hmmmm......... Good phrase, guaranteed to get any man noticed!!!
Disclaimer: Opinions posted on Free Republic are those of the individual posters and do not necessarily represent the opinion of Free Republic or its management. All materials posted herein are protected by copyright law and the exemption for fair use of copyrighted works.